→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Arcangelo Valli è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 7Entità Multimediali , di cui in selezione 1 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 341

Brano: [...]ro Grifone, Ideale Guelfi, Vasco Jacoponi, Pietro Lari, Giuseppe La Torre, Gerolamo Li Causi, Augusto Lodovichetti, Luigi Longo, Camillo Lusenti, Mario Maovaz, Domenico Marchioro, Nello Marconi, Idelmo Mercan

dino, Giovanni Pesce, Giuseppe Pianezza, Camilla Ravera, Ernesto Rossi, Dino Saccenti, Lucia Scarpone, Mauro Scoccimarro, Pietro Secchia, Antonio Sorelli, Altiero Spinelli, Franz Stoka, Umberto Terracini, Giulio Turchi, Ettore Vacchieri, Arcangelo Valli, Giovanni Virgilio. (Si vedano le rispettive voci).

Nel 1941 Spinelli, Rossi e Colorni stesero qui quello che passerà alla storia come il “Manifesto di Ventotene” (v. Federalismo europeo).

Il monumento

Il 16.8.1975 l’A.N.P.P.I.A. costituiva a Ventotene un Comitato incaricato di erigere un cippo in memoria delle vittime della dittatura fascista. Del Comitato facevano parte l’on. Vinci Grossi (allora presidente dell’Amministrazione provinciale di Perugia), Vincenzo Assenso (sindaco di Ventotene), Beniamino Verde (consigliere comunale di Ventotene), Salvatore Assenso (ingegnere), Mirell[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Arcangelo Valli, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Adele Bei <---Alberto Jaco <---Alfredo Bonelli <---Antonio Carini <---Antonio Sorelli <---Camilla Ravera <---Dino Saccenti <---Domenico Marchioro <---Eugenio Co <---Eugenio Curiel <---Flavio Fornasiero <---Francesco Meo <---Franz Stoka <---Gerolamo Li Causi <---Giovanni Domaschi <---Giovanni Pesce <---Giuseppe Di Vittorio <---Giuseppe La Torre <---Igino Borin <---Lucia Scarpone <---Luigi Longo <---Mario Maovaz <---Nella Baroncini <---Oberdan Chiesa <---P.S. <---Pietro Grifone <---Pietro Lari <---Pietro Secchia <---Punta Eolo <---Riccardo Bauer <---Salvatore Assenso <---Santo Stefano <---Storia <---Vincenzo Assenso <---antifascismo <---antifascisti <---comunisti <---cristiana <---d'Italia <---dell'Interno <---dell'Isola <---fascismo <---fascista <---italiano



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL